FATTORIA LOMBARDO

In una delle aree più fertili della Sicilia un suolo generoso offre il suo tesoro più grande: i prodotti della dieta mediterranea.

Prodotti

Olio, carciofo spinoso di Menfi, grano di tumminìa, vite e ortaggi bio sono i prodotti d’eccellenza di Fattoria Lombardo.

Experience

Nel regno dell’olivo e della vite è possibile conoscere un’interessante varietà di colture locali
alla base della dieta mediterranea. Fattoria Lombardo, a due passi dal mare, è anche B&B.

Territorio

Menfi è al confine tra le province di Agrigento e di Trapani, non distante dalle splendide
spiagge sabbiose della costa sud-occidentale della Sicilia e dal sito archeologico di Selinunte.

Fattoria-Lombardo-uova-gallinaio

C'è un angolo di Sicilia dove le colline e le distese gialle di grano cedono il posto a un'area pianeggiante, verde e fertile.

Lungo la valle del fiume Belice si stendono coltivazioni di vite e olivo, produzioni tradizionali che rappresentano il cuore del settore trainante di quest’area: l’agricoltura.

Siamo a Menfi, in provincia di Agrigento, al confine con la provincia di Trapani.

A pochi chilometri da qui si trovano non solo le spiagge sabbiose più affascinanti della Sicilia, ma anche i resti di antichi insediamenti greci. La tradizione vuole che siano stati proprio loro gli iniziatori di quella dieta mediterranea diventata oggi, per le sue caratteristiche salutari, Patrimonio dell’ Umanità dell’Unesco.

fattoria-lombardo-pecore

Qui ha scelto di vivere Salvatore Lombardo, portando avanti il sogno iniziato da suo padre, per il quale la campagna e i lavori agricoli erano l’essenziale boccata d’ossigeno dopo il lavoro.

Salvatore invece alla terra ci è tornato a piè pari, senza esitazioni e con un pizzico di ambizione. Oggi, insieme alla sua famiglia, conduce una fattoria multifunzionale dove ha messo a frutto le competenze acquisite negli studi in Scienze Agrarie.

Il recupero dei grani antichi, l’alimentazione naturale degli animali, la produzione di ortaggi tipici biologici sono alcuni dei capisaldi dell’attività di questa azienda.

Basta passare poco tempo in compagnia con Salvatore per accorgersi di quanto sia legato alla sua terra. Ma con queste solide radici Salvatore è capace di guardare lontano, spingendosi molto oltre i confini dell’agricoltura tradizionale.

Con ospitalità e spirito d’iniziativa Salvatore ha saputo trasformare un buon terreno agricolo in un luogo vitale e vibrante di energia.

Fattoria-Lombardo-verdure-fresche

Fattoria Lombardo è il punto di partenza per un piacevole percorso di educazione agricola e alimentare, sia per gli adulti che per i più piccoli. 

In estate nel cortile si svolgono aperitivi all’aperto con vini locali e altri prodotti biologici dell’azienda. E spesso, per gli ospiti di passaggio che vogliono acquistare i prodotti freschi dell’orto, è possibile assaggiare qualche piatto casalingo preparato al momento. Da poco la famiglia Lombardo ha sistemato anche alcune camere trasformandole in B&B. Così in fattoria Lombardo capita spesso di incontrare ospiti che arrivano anche da lontano, da paesi europei e non.

Che sia per un aperitivo o per trascorrere qualche giorno in campagna, Fattoria Lombardo offre uno spazio di socialità, dove l’incontro tra agricoltura e buona tavola avviene grazie all’amore per la natura e il buon cibo.

Scopri gli altri farmers

LE DOLCI OPERAIE

Il miele di Pablo. Un viaggio nello straordinario mondo delle api.

VISAGRI

Un’avventura cominciata in Australia e proseguita in Sicilia,
tra aromi mediterranei con qualche tocco esotico.

LA CAPRA CANTA

Allevare capre e produrre formaggio,
una scelta per non lasciare le mie montagne.