campo di origano

La raccolta dell’origano, un’intensa fragranza mediterranea

Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno si svolge la raccolta dell’origano. Siamo tornati nei pressi di Ribera in provincia di Agrigento per  ritrovare Calogero e Valeria, ideatori del progetto Visagri, e per vedere come si esegue manualmente la raccolta dell’origano. Siamo stati da loro un pomeriggio di fine maggio, quando la fioritura…

Masanobu Fukuoka, una via verso l’agricoltura naturale

Conosciuta con il nome di “agricoltura naturale”, la teoria pratico-filosofica sviluppata in Giappone da Masanobu Fukuoka dalla metà del ‘900 ha contribuito ad aprire la strada a metodi più rispettosi e umani di lavorare la terra. La rivoluzione del filo di paglia, pubblicato in Italia nel 1980, rappresenta un riassunto introduttivo della visione di Fukuoka, nota…

campo di grano

Tra le piccole aziende agricole per scoprire i prodotti della dieta mediterranea

La dieta mediterranea: un percorso per orientarsi nel mondo del food italiano. L’Italia è un grande calderone di prodotti agricoli ed enogastronomici molto eterogeneo, con tradizioni così varie da rendere quasi innumerevoli le tipicità del food made in Italy. Meglio un olio siciliano o toscano? Un vino veneto o piemontese? Difficile rispondere. Le tipicità regionali…

farmer-durante-vendemmia

Benvenuti su My Italian Farmers, la piattaforma per entrare nell’agrifood italiano

Convinti che il valore di un cibo non sia comunicabile semplicemente attraverso un’etichetta, vogliamo farvi conoscere i volti e il lavoro dei piccoli produttori per entrare nel mondo dell’agrifood italiano. Da dove arrivano le migliori nocciole italiane? Come si ottiene un formaggio biologico che conserva intatte le proprietà del latte? E’ possibile ottenere un buon…